Cerca ricetta o ingrediente...

08 agosto 2025

Torta rovesciata alle susine



Torta soffice con le susine...buonissima!!! 😋 

L'acidità della susina bilancia la dolcezza del impasto, creando un piacevole contrasto di sapore. 

 

Ingredienti:

 Stampo (24-25 diametro cm.)

 7 susine 

mandorle senza buccia q.b. 

100 g. burro

 2 uova 

180 g. zucchero

120 ml. panna acida

1 cucchiaio pasta con estratto di vaniglia naturale o 1 bustina vanillina

10 g. lievito per i dolci

200 gr. farina 00

un pizzico di sale.


 🥣 Preparazione:

Affettate a spicchi sottili le susine. Imburrate lo stampo con poco burro ,rivestite solo la base con carta da forno .

Disponi le fette di frutta a cerchi concentrici e cospargi con mandorle trittate. 

Montate il burro morbido con lo zucchero ,deve diventare un composto spumoso e chiaro. 

Aggiungi i tuorli, il sale e la vaniglia e mescola bene. Separatamente monta albumi a neve. Aggiungi al composto di burro, tuorli e zucchero la farina e lievito setacciate e la panna acida . Mescolate bene il composto. 

Alla fine aggiungi albumi a neve ,mescola delicatamente il composto. Versa nello stampo sopra la frutta, cuoci per circa 50 minuti. a 180° C...nel forno già preriscaldato. 

Fate prova stuzzicadenti . Quando il dolce si raffredda , capovolgi lo stampo su un piatto, e togli la carta da forno.

Servite il dolce cosi semplice o con panna montata, gelato o mousse al mascarpone.








24 giugno 2025

Acqua di San Giovanni




La notte tra il 23 e il 24 giugno è nota per la preparazione dell'acqua di San Giovanni, una tradizione che promette salute, amore e prosperità. 

L'usanza ha radici in antiche celebrazioni pagane volte a proteggere i raccolti.

                         🌸🪷🏵🌺🥀🌿

Origine: la tradizione della notte di San Giovanni è particolarmente legata al solstizio d’estate, infatti è questo il periodo in cui inizia il momento più propizio per la natura. In passato, per evitare eventi negativi (come siccità e tempeste) che avrebbero potuto rovinare i raccolti, venivano fatte preghiere e riti magici propiziatori. Per questo motivo, raccogliere questa rugiada era considerato un rito utile per ottenere salute e serenità nei mesi successivi. 


🌸Per preparare l'acqua di San Giovanni bisogna raccogliere una misticanza di erbe e fiori spontanei...o quello che si hanno a disposizione.

Spesso si usano iperico, malva, rosa, menta, lavanda, artemisia, salvia, rosmarino, papavero, margherita e sambuco. 


✳️Nella mia quest'anno ho messo rosmarino, timo, menta, rosa, malva, pratolina, mini viole, garofano dei poeti, lantana, mirabilis jalapa, ortensia, erba medica e altre due erbe spontanee. ✳️


🌸Prepararla è semplice: si raccolgono fiori ed erbe di campo dopo il tramonto del 23 giugno, si mettono in un recipiente con acqua e si lasciano all’aperto per tutta la notte.

La mattina del 24 giugno l’acqua viene usata per lavarsi.

Bagnarsi mani e volto con la rugiada di questa notte ha un significato di rinascita e rinnovamento. Si dice porti fortuna, amore e salute..

.

18 aprile 2025

Uova sode ripiene con crema di avocado

Le uova sode ripiene sono un piatto semplice e versatile. Ripiene con crema di avocado sono davvero delicate e gustose.

Ingredienti: 
  • 4 uova 
  • 1 avocado maturo 
  • 1 cucchiaino aglio in polvere o cipollotto fresco 
  • 2 cucchiai di succo di lime o limone 
  • 1 cucchiaio olio extravergine oliva 
  • sale e pepe q.b. 
  • peperoncino (facoltativo) 

Preparazione:
Fare cuocere le uova per 10 minuti a partire dal bollore. Raffreddare le uova aggiungendo acqua fredda. Sgusciare le uova sode, tagliate a metà e togliere il tuorlo. 
Frullate al mixer la polpa di avocado maturo con succo lime o limone, olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, del pepe macinato, aglio in polvere o cipollotto fresco ,i tuorli lesati (più della metà) .
Resto dei tuorli teneteli per decorare. Frullate bene , aggiustare di sale e pepe....e se vi piace mettete un pizzico di peperoncino macinato.  
Farcite le uova con la crema di avocado. Decorate le uova con tuorlo sodo grattugiato. 



 ***Altre ricette di Pasqua ,clicca qui***




Buona Pasqua!!!! 

Seguo